Dai dati ai risultati: ottimizzare i processi CIP e ridurre i costi
I sistemi CIP (Clean-in-place) sono fondamentali per garantire l'igiene e l'efficienza dei processi nell'industria alimentare e delle bevande. Tuttavia, questi processi possono risultare inefficienti e costosi a causa dell’elevato consumo di risorse, dei tempi di inattività e della mancanza di dati utili per l’ottimizzazione. Un sistema di monitoraggio come IN-SITE CIP può rivoluzionare i cicli di pulizia, garantendo una maggiore efficienza operativa, riducendo i costi e promuovendo pratiche sostenibili.
I sistemi CIP (Clean-in-place) sono fondamentali per garantire l'igiene e l'efficienza dei processi nell'industria alimentare e delle bevande. Tuttavia, questi processi possono risultare inefficienti e costosi a causa dell’elevato consumo di risorse, dei tempi di inattività e della mancanza di dati utili per l’ottimizzazione. Un sistema di monitoraggio come IN-SITE CIP può rivoluzionare i cicli di pulizia, garantendo una maggiore efficienza operativa, riducendo i costi e promuovendo pratiche sostenibili.
Il monitoraggio di un sistema CIP è fondamentale per garantire una pulizia costante e conforme agli standard, riducendo al minimo il rischio di contaminazioni e garantendo la qualità e la sicurezza del prodotto. Un controllo adeguato consente di ottimizzare risorse quali acqua, energia e prodotti chimici, riducendo i costi operativi e minimizzando l'impatto sul pianeta. Inoltre, il monitoraggio in tempo reale aiuta a rilevare errori, ridurre i tempi di inattività e prolungare la vita delle attrezzature evitando blocchi, perdite o malfunzionamenti dei sensori. È inoltre fondamentale per soddisfare gli standard igienici e normativi, fornire registrazioni dettagliate per audit e ispezioni e, in ultima analisi, migliorare la sicurezza, l'efficienza e l'affidabilità dei processi di pulizia.
Un solido sistema di monitoraggio CIP fornisce informazioni dettagliate sul processo di pulizia, consentendo di prendere decisioni più mirate basate sui dati. I principali vantaggi includono la riduzione dei costi, l'aumento della produttività, il miglioramento della sostenibilità attraverso la riduzione degli sprechi e di conseguenza delle emissioni di CO2, il miglioramento della qualità e della sicurezza dei prodotti e l'ottimizzazione delle risorse e delle manutenzioni.
Dopo il processo di pulizia, è fondamentale per l'industria interpretare accuratamente i risultati per garantire prestazioni ottimali e il rispetto degli standard igienici. È qui che un supporto tecnico affidabile diventa essenziale. Un team dedicato con esperienza nei sistemi CIP e nei processi di pulizia svolge un ruolo chiave nell'analisi dei dati, nell'identificazione di potenziali inefficienze e nella proposta di soluzioni efficaci per migliorare continuamente le prestazioni dei sistemi CIP. Il supporto continuo di professionisti esperti aiuta il cliente a massimizzare l'efficacia del proprio sistema CIP, garantendo una pulizia accurata e riducendo al minimo il consumo di risorse. Inoltre, il monitoraggio da parte di esperti offre una comprensione più approfondita dello stato generale del sistema CIP, consentendo una manutenzione predittiva e prevenendo guasti imprevisti, migliorando così l'efficienza, la sicurezza e le prestazioni a lungo termine delle attrezzature.
IN-SITE CIP può aiutarvi a ottimizzare il vostro sistema CIP
IN-SITE CIP è costituito da un software avanzato di monitoraggio remoto non intrusivo, progettato per migliorare l'efficienza e l'affidabilità dei processi di pulizia CIP. Integrandosi perfettamente con i sistemi PLC esistenti, raccoglie, analizza e interpreta i dati in tempo reale per fornire informazioni preziose sulle prestazioni del CIP. Come accennato in precedenza, grazie al servizio e al supporto inclusi, questa soluzione consente alle industrie di ottimizzare i cicli di pulizia, ridurre il consumo di risorse e migliorare l'efficienza operativa complessiva senza dover modificare l'infrastruttura esistente. Il software si basa su quattro fasi chiave per garantire un approccio semplificato.
- Raccolta dei dati: il sistema registra l'attività CIP 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza bisogno di hardware aggiuntivo, registrando cosa viene lavato, quando e come.
- Elaborazione dei dati: genera report che riguardano:
-
- Qualità della pulizia
- Costi operativi
- Impatto ambientale
- Efficienza generale
Queste informazioni sono indipendenti dai sistemi SCADA e forniscono una visione oggettiva dei processi CIP.
- Ottimizzazione e reportistica: gli specialisti IN-SITE CIP analizzano i dati e propongono miglioramenti tramite dashboard Power BI, che aiutano gli utenti a identificare inefficienze e tendenze, consentendo:
- Analisi comparativa (prima e dopo l'ottimizzazione)
- Azioni correttive
- Formazione per i team operativi
- Convalida e miglioramento continuo: una volta implementati i miglioramenti, IN-SITE CIP ne convalida l'efficacia attraverso un software specializzato e un supporto professionale. Gli avvisi in tempo reale segnalano agli utenti le variazioni, garantendo un miglioramento continuo.
Valore e impatto comprovati
Molte aziende hanno già sperimentato i vantaggi offerti da IN-SITE CIP. Wyke Farms Ltd, uno dei principali produttori di formaggio del Regno Unito, ha registrato un notevole risparmio in termini di energia, acqua e prodotti chimici dopo l'implementazione della soluzione. Il loro coordinatore ambientale, Nigel Pritchard, ha dichiarato:
“IN-SITE CIP fornisce una visibilità senza precedenti dei nostri cicli CIP, un aspetto essenziale per una gestione efficace. Senza questa visione, il consumo inutile di energia, prodotti chimici e acqua continuerebbe. Grazie a IN-SITE CIP, abbiamo ottimizzato i nostri processi, ottenendo un notevole risparmio sui costi e miglioramenti in termini di sostenibilità”.
Un caso studio ha rivelato miglioramenti significativi, evidenziando un risparmio di 9.000 m³ di acqua all'anno e una riduzione dei costi legati al consumo di prodotti chimici di 54.000 €. Inoltre, lo studio ha mostrato una riduzione di 92.000 € nei costi relativi all'acqua e un aumento di 374 ore di produzione aggiuntive all'anno, dimostrando i significativi benefici dell'ottimizzazione del processo di pulizia.
L'implementazione di IN-SITE CIP rappresenta un investimento strategico per i produttori del settore alimentare e delle bevande che mirano a migliorare l'efficienza, ridurre i costi e aumentare la responsabilità ambientale. Grazie all'utilizzo di dati in tempo reale e all'automazione, le aziende possono ottimizzare l'impiego delle risorse, ridurre al minimo gli sprechi e mantenere elevati standard di igiene, migliorando al contempo l'efficacia complessiva delle operazioni.
IN-SITE CIP consente alle aziende di passare da una gestione reattiva a una gestione proattiva dei processi di pulizia. Questo cambiamento aiuta a prevenire i guasti, migliora la sicurezza dei processi e garantisce l'eccellenza operativa a lungo termine. Con il supporto di un team di esperti, questa soluzione avanzata aumenta l'efficienza della pulizia, riduce il consumo di risorse e prolunga la durata delle attrezzature. Per le aziende che cercano di ottimizzare i loro processi CIP, IN-SITE CIP rappresenta la chiave per ottenere una maggiore efficienza, significativi risparmi sui costi e successo sostenibile nel tempo .
Luis Miguel Luengo
CIP application specialist at Cristeyns
Maggiori informazioni qui