Cut energy costs through heat recovery
La carne di pollo, principale alimento implicato nelle infezioni alimentari da Campylobacter

La carne di pollo, principale alimento implicato nelle infezioni alimentari da Campylobacter

L’ultima relazione sulle zoonosi pubblicata dall’EFSA per il 2021 conferma che la campilobatteriosi è l’infezione gastrointestinale di origine alimentare più frequentemente segnalata nell’UE. Un fatto che si ripete dal 2007. Il numero di casi confermati di campilobatteriosi è stato di 127.840, pari a 41,1 casi per 100.000 abitanti. La carne di pollo ha causato il […]

Pulizia e disinfezione nel settore avicolo

Pulizia e disinfezione nel settore avicolo

Il settore avicolo svolge un ruolo importante in Europa non solo come fornitore di carne, ma anche culturalmente ed economicamente. Molti piatti europei includono pollo o tacchino come ingrediente. Il consumo di carne di pollo nell’Unione Europea ha raggiunto 11,817 milioni di tonnellate nel 2022. Nel 2021 in UE sono state prodotte circa 13,2 milioni […]

La relazione annuale dell’EFSA rivela un aumento generale delle zoonosi e dei focolai di malattie di origine alimentare

La relazione annuale dell’EFSA rivela un aumento generale delle zoonosi e dei focolai di malattie di origine alimentare

L’igiene e la sicurezza degli alimenti restano fondamentali nell’industria alimentare, nonostante i tempi turbolenti in cui viviamo. Le industrie alimentari cercano di risparmiare sui costi per far fronte all’aumento dei prezzi delle materie prime e dell’energia e poter così mantenere i propri margini. Ma nonostante tutto, la componente igienica, che consiste nella pulizia e disinfezione […]

L’uso di detergenti enzimatici nell’industria alimentare può rappresentare una valida alternativa?

L’uso di detergenti enzimatici nell’industria alimentare può rappresentare una valida alternativa?

L’innovazione e lo sviluppo di nuovi prodotti per l’igiene nell’industria alimentare forniscono nuove soluzioni per la pulizia e la disinfezione, migliorando così la sicurezza, l’efficienza e la sostenibilità di questi processi. L’innovazione nel campo della detergenza e della disinfezione esplora l’applicabilità e le prestazioni di nuove tecnologie come gli enzimi, proteine che agiscono come biocatalizzatori […]

Lavaggio e disinfezione nell’industria casearia

Lavaggio e disinfezione nell’industria casearia

Noi europei amiamo il nostro formaggio! Con un consumo di oltre 9 milioni di tonnellate di prodotto all’anno per un valore nel 2019 di quasi 36 miliardi di euro, ogni cittadino dell’UE e del Regno Unito consuma una media di 15 chili di formaggio all’anno – che sia molle, a pasta dura o fuso. In […]

Il Cool Chemistry per i DPI allunga la vita dei tessuti

Il Cool Chemistry per i DPI allunga la vita dei tessuti

Un recente studio in Europa ha dimostrato che il segmento dei dispositivi di protezione individuale (DPI) sta crescendo rapidamente nel mercato totale dei servizi di noleggio di tessuti, a causa del crescente interesse del pubblico per la prevenzione dei rischi. Adempiendo al suo ruolo di innovatore, Christeyns era già salito sul carro dei vincitori nel […]

Campylobacter, il batterio responsabile dell’insorgenza della maggior parte delle malattie di origine alimentare

Campylobacter, il batterio responsabile dell’insorgenza della maggior parte delle malattie di origine alimentare

“Campylobacter, il batterio discreto” è il titolo del nuovo libro pubblicato da Betelgeux, in cui sette esperti specializzati in diversi settori affrontano le questioni più rilevanti relative alla sicurezza alimentare e al controllo di Campylobacter spp. Campylobacter è stato descritto per la prima volta nel 1886 dal pediatra e batteriologo tedesco Theodore Escherich come batterio […]

Acido peracetico (PAA): biocida ad ampio spettro e a bassa residualità

Acido peracetico (PAA): biocida ad ampio spettro e a bassa residualità

La pulizia, la sanificazione e la disinfezione sono processi essenziali nell’industria alimentare. Sono azioni il cui obiettivo è garantire la sicurezza alimentare, prevenendo così le intossicazioni alimentari, oltre a prolungare la vita commerciale dei prodotti. In questo articolo concentreremo la nostra attenzione sulla disinfezione delle superfici e degli ambienti. Tutte le attrezzature e gli strumenti […]

Residui di sali quaternari d’ammonio negli alimenti

Residui di sali quaternari d’ammonio negli alimenti

I composti di ammonio quaternario (QAC) sono sostanze attive ampiamente utilizzate nei disinfettanti impiegati nell’industria alimentare per sanificare superfici e strutture. Il suo utilizzo principale deriva dalle sue proprietà: Hanno un ampio spettro di attività biocida, essendo efficaci contro i patogeni più comuni dell’industria alimentare Sono sicuri se adeguatamente maneggiati dagli Operatori Non provocano corrosione […]

Componenti e funzioni della matrice dei biofilm batterici

Componenti e funzioni della matrice dei biofilm batterici

Una delle principali preoccupazioni per quanto riguarda l’igiene nell’industria alimentare è la formazione di biofilm batterici. I biofilm sono colonie di microrganismi uniti tra loro e adesi ad un substrato solido circondati da una  matrice  vischiosa[1]. La matrice del biofilm è il materiale extracellulare, per lo più prodotto dai microrganismi stessi, in cui sono incorporate […]