Influenza aviaria, qualcosa di cui preoccuparsi?
L’influenza aviaria è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce principalmente il pollame selvatico e gli uccelli acquatici.
Tra ottobre 2021 e settembre 2022, l’Europa ha subito la più devastante epidemia di influenza aviaria ad alta patogenicità con 37 paesi europei colpiti e l’abbattimento di 50 milioni di uccelli.
La trasmissione del virus all’uomo avviene solo molto raramente e solo attraverso uno stretto contatto con animali infetti. Il pollame e le uova sono sicuri da mangiare, purché siano ben cotti.
Il modo migliore per prevenire l’infezione da virus dell’influenza aviaria è evitare le fonti di esposizione quando possibile. La maggior parte delle infezioni umane con questo virus si è verificata dopo il contatto diretto, ravvicinato o prolungato con pollame malato o morto.
Consulta tutte le informazioni contenute in questo documento, i dati sull’incidenza del virus, trasmissione e sintomi e le misure precauzionali e igieniche: